Circa redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora redazione ha creato 51 post nel blog.

Il reale non è la realtà

2023-02-26T16:03:08+01:00

Il reale non è la realtà Cari docenti e studenti e care studentesse, vi invitiamo a partecipare all'evento "Il reale non è la realtà" con Massimo Recalcati, psicoanalista, che si svolgerà mercoledì 22 febbraio 2023 alle ore 17.00 presso la Biblioteca Salaborsa (Piazza del Nettuno, 3 – Bologna) e in diretta streaming. È possibile partecipare gratuitamente in presenza (solo su registrazione e fino a esaurimento posti disponibili) oppure in diretta streaming. L'evento è promosso da Amore per il Sapere, in collaborazione con Pandora Rivista, Associazione Tempora, Jonas e Telemaco, in collaborazione con i partner di Romanae [...]

Il reale non è la realtà2023-02-26T16:03:08+01:00

Realtà e finzione tra arte e filosofia

2023-02-07T23:43:25+01:00

Realtà e finzione tra arte e filosofia Cari docenti e studenti e care studentesse, vi invitiamo a partecipare all'evento "Realtà e finzione tra arte e filosofia" che si svolgerà lunedì 13 febbraio 2023 alle ore 17.00 con Stefano Velotti, Professore ordinario presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e autore del manuale di filosofia per le superiori “Le strade del pensiero” (Laterza). L’evento è rivolto in particolare alle studentesse, agli studenti e ai docenti delle scuole superiori e ha lo scopo di approfondire il tema della realtà da una prospettiva estetica, a partire dal volume: “La [...]

Realtà e finzione tra arte e filosofia2023-02-07T23:43:25+01:00

Realizza la t-shirt di Romanae Disputationes 2023

2023-01-15T13:42:32+01:00

Contest! Realizza la t-shirt di Romanae Disputationes 2023 Invitiamo tutti gli studenti e le studentesse a partecipare al contest per realizzare la graficadelle t-shirt ufficiali di Romanae Disputationes 2023 sul tema “Che cos’èla realtà?”! Invia la tua proposta graficain alta qualità entroil 31 gennaio 2023 a segreteria@romanaedisputationes.com. Può essere un disegno, una scritta o un lettering, realizzato in uno dei seguenti formati: pdf, eps, png, jpg, ai, psd, tiff. Gli organizzatori di Romanae Disputationes sceglieranno la grafica più rappresentativa e cureranno la stampa delle t-shirt. Il vincitore / la vincitrice riceverà in premio una t-shirt [...]

Realizza la t-shirt di Romanae Disputationes 20232023-01-15T13:42:32+01:00

Pernottamento a Bologna? No problem, c’è Petroniana Viaggi

2023-02-26T16:03:14+01:00

Pernottamento a Bologna? No problem, c'è Petroniana Viaggi Le scuole che parteciperanno al Convegno finale di Romanae Disputationes in presenza a Bologna, possono fare riferimento all'agenzia Petroniana Viaggi per organizzare il viaggio e la permanenza a Bologna: Moira Lanzarini Petroniana Viaggi e Turismo Tel. +39 051 261036 moira@petronianaviaggi.it www.petronianaviaggi.it

Pernottamento a Bologna? No problem, c’è Petroniana Viaggi2023-02-26T16:03:14+01:00

La realtà del digitale, la realtà nel digitale

2023-02-26T16:03:18+01:00

La realtà del digitale, la realtà nel digitale Cari docenti e studenti e care studentesse, vi invitiamo a partecipare all'evento "La realtà del digitale, la realtà nel digitale" che si svolgerà mercoledì 11 gennaio 2023 alle ore 17.00 con Luciano Floridi, University of Oxford e Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. L’evento è rivolto in particolare alle studentesse, agli studenti e ai docenti delle scuole superiori e ha lo scopo di approfondire il tema della X edizione del concorso nazionale di filosofia Romanae Disputationes: “Che cos’è la realtà?”. SCOPRI DI PIÙ [...]

La realtà del digitale, la realtà nel digitale2023-02-26T16:03:18+01:00

Quale realtà? Digitale e arte alla prova dei fatti

2023-02-26T16:03:21+01:00

Quale realtà? Digitale e arte alla prova dei fatti Cari docenti, vi invitiamo a partecipare al percorso di approfondimento per docenti della scuola secondaria di II grado dal titolo: “Quale realtà? Digitale e arte alla prova dei fatti”, che si svolgerà in diretta streaming martedì 20 e mercoledì 21 dicembre 2022 dalle 17.00 alle 19.00. Promosso da Romanae Disputationes e Loescher Editore, il percorso intende esplorare il tema della X edizione del Concorso: “Che cos’è la realtà?”. In un doppio confronto, infatti, si tratterà da un lato di comprendere le possibilità dello strumento digitale e [...]

Quale realtà? Digitale e arte alla prova dei fatti2023-02-26T16:03:21+01:00

La realtà della politica, la politica nella realtà

2023-02-26T16:03:24+01:00

La realtà della politica, la politica nella realtà Vi invitiamo all'evento "La realtà della politica, la politica nella realtà" con Angelino Alfano, Presidente della Fondazione De Gasperi, e Giovanni Giorgini,Università di Bologna e Columbia University, che si svolgerà in diretta streaming venerdì 11 novembre 2022 alle ore 15.30. L’evento è rivolto in particolare alle studentesse, agli studenti e ai docenti delle scuole superiori e ha lo scopo di approfondire il tema della X edizione del concorso nazionale di filosofia Romanae Disputationes: “Che cos’è la realtà?”. ISCRIZIONI [...]

La realtà della politica, la politica nella realtà2023-02-26T16:03:24+01:00

Come realizzare il video del monologo?

2023-02-26T16:03:29+01:00

Il tutorial per realizzare il video del monologo Abbiamo realizzato un breve videotutorial per dare agli studenti e alle studentesse alcuni suggerimenti tecnici per realizzare il video del monologo filosofico del concorso Romanae Disputationes: https://youtu.be/OK7XHD3mi9M. Ricordiamo le caratteristiche del video: Videocamera fissa Inquadratura a mezzo busto Non sono ammessi tagli di montaggio, aggiunta di grafiche e musiche TUTORIAL

Come realizzare il video del monologo?2023-02-26T16:03:29+01:00

Oltre le stelle più lontane – Inaugurazione di JUMP Fondazione Rui

2023-02-26T16:03:34+01:00

Oltre le stelle più lontane - Inaugurazione di JUMP Fondazione Rui Cari studenti e care studentesse, siamo lieti di darvi notizia dell’inaugurazione dell'anno accademico di JUMP della Fondazione Rui - partner di Romanae Disputationes - che si terrà lunedì 3 ottobrealle ore 18.30 presso il Politecnico di Milano - Aula Rogers (Via Ampère, 2 - Milano) sul tema delle prospettive e frontiere della scienza e sul ruolo dell’uomo e dello scienziato davanti a queste sfide. Gli ospiti che interverranno sono Amalia Ercoli Finzi, Prof. On. Politecnico Consulente Scientifica NASA,ASI ed ESA, e Giuseppe Cataldo, Head [...]

Oltre le stelle più lontane – Inaugurazione di JUMP Fondazione Rui2023-02-26T16:03:34+01:00

Riparte la Bottega di Filosofia, il webinar per docenti di filosofia

2023-02-26T16:03:37+01:00

Riparte la Bottega di Filosofia, il webinar per docenti di filosofia Cari docenti, vi annunciamo che anche quest’anno riparte la Bottega dell’Insegnare - Filosofia, webinar di didattica della filosofia per docenti della scuola secondaria superiore, promosso da Diesse, in collaborazione con Amore per il Sapere. Il percorso prevede un'unica unità formativa composta da 7 lezioni con autorevoli maestri sul tema: “Che cos’è la realtà?”. Le iscrizioni sono aperte fino al 10 ottobre. Il programma dettagliato e tutte le informazioni sono disponibili sul sito: http://www.diesse.org/lebotteghedellinsegnare/filosofia. Bottega di Filosofia [...]

Riparte la Bottega di Filosofia, il webinar per docenti di filosofia2023-02-26T16:03:37+01:00
Torna in cima