Romanae Disputationes2023-03-08T19:39:32+02:00

Romanae Disputationes è il Concorso nazionale di filosofia per studenti e studentesse della secondaria superiore, che possono partecipare scegliendo una delle 3 categorie:

Elaborato scritto

Redazione di un elaborato scritto di max 30.000 battute spazi inclusi; il team può essere composto da min 2 – max 5 studenti/studentesse.

Elaborato video

Realizzazione di un videofilosofico di max 10 min;il team può essere composto da min 2 studenti/studentesse – max l’intera classe.

Monologo NEW

Realizzazione di un video diun monologo filosofico di max 5 min; possono partecipare singoli studenti/studentesse.

SCOPRI I DETTAGLI
CONVEGNO FINALE

Tre fasi di lavoro

Durante l’anno scolastico, il lavoro di Romanae Disputationes si articola in 3 fasi:

LEZIONE INAUGURALE

Scopri di più

TEAM AL LAVORO

Gli studenti e le studentesse si mettono al lavoro per realizzare il loro elaborato!

CONVEGNO FINALE

Scopri di più

Perchè partecipare a Romanae Disputationes?

Il Concorso Romanae Disputationes intende risvegliare l’interesse alla filosofia e sviluppare le capacità critiche e dialettiche degli studenti e delle studentesse attraverso un percorso di studio e di confronto, aperto a tutti gli orientamenti culturali, da realizzare in collaborazione con il mondo universitario, ponendo a tema le grandi domande che la filosofia offre all’uomo contemporaneo.

Le RD rappresentano una occasione per innovare il modo tradizionale di studiare filosofia, proponendo un approccio tematico e non soltanto storico; si vuole poi favorire nei partecipanti lo sviluppo della capacità di sintesi e dell’esercizio della scrittura, delle competenze argomentative e della creatività nella comunicazione e promuovere una conoscenza profonda e appassionata dei problemi filosofici. Si tratta di un’attività di valore formativo, riconosciuta come attività PCTO.

  • Sviluppare le capacità critiche e dialettiche;
  • Favorire lo sviluppo della capacità di sintesi, dell’esercizio della scrittura e delle competenze argomentative;

  • Riconosciuta come attività PCTO
  • Saper lavorare in team

Le news di RD

Le ultime novità dal mondo delle Romanae Disputationes!

0
Studenti e studentesse coinvolti ogni anno
0
Scuole che partecipano ogni anno
0
Docenti universitari coinvolti
0
Videolezioni pubblicate ogni anno

Relatori

Videogallery

Videolezioni

Utili strumenti di approfondimento del tema del concorso

Videolezioni

Tutorial

Alcuni consigli per prepararsi al concorso

Tutorial

RD World

Materiali su temi sempre attuali di docenti universitari di centri universitari stranieri

RD World

YouTube

Il canale YouTube delle Romanae Disputationes è in continuo aggiornamento. Videolezioni, videointerviste, approfondimenti filosofici e tanto altro. Ecco qui gli ultimi video caricati!

Fotogallery

Le foto più belle delle ultime edizioni!

MANIFESTO PER LA FILOSOFIA

Il Manifesto per la Filosofia chiede che la filosofia sia adeguatamente riconosciuta nell’Esame di Stato, inserita in tutti i curricula scolastici e valorizzata nella formazione universitaria e professionale.

Scopri di più

AMORE PER IL SAPERE

Le Romanae Disputationes sono promosse dall’associazione Amore per il Sapere – ApiS, associazione di docenti di scuola superiore, ricercatori universitari e liberi professionisti, che realizza progetti per docenti e studenti.

Scopri di più

BOTTEGA DI FILOSOFIA

La Bottega di Filosofia di Diesse è un webinar di didattica della filosofia per docenti della secondaria superiore, riconosciuto come percorso formativo valido ai fini della formazione in servizio.

Scopri di più

Iscriviti alla newsletter di Romanae Disputationes!

Entra nella community filosofica!

PROMOSSO DA:
IN COLLABORAZIONE CON:
CON IL PATROCINIO DI:
PROMOSSO DA:
IN COLLABORAZIONE CON:
CON IL PATROCINIO DI:
Torna in cima