
Age Contra – Università Cattolica di Milano
Torneo di disputa regolamentata
ottobre 2025 – gennaio 2026
ottobre 2025 – gennaio 2026
Il Dipartimento di FIlosofia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, in collaborazione con Amore per il Sapere, offre a tutte le scuole della Lombardia l’opportunità di partecipare al I Torneo di disputa regolamentata Age Contra – UniCatt rivolto alle classi del triennio delle scuole secondarie di II grado.
Il tema dei topici su cui si disputerà durante il Torneo sarà: “Ed io che sono? – Individuo, persona, soggetto”.
Il Torneo intende promuovere una pratica didattica innovativa ed efficace volta a:
- conoscere la teoria dell’argomentazione (logica, retorica e dialettica) e del dibattito;
- consolidare competenze logiche, retoriche e dialettiche attraverso prove di realtà;
- promuovere e sviluppare esperienze di cooperative learning, peer education e challenge based learning;
- praticare l’analisi progressiva della complessità dei problemi e la discussione.
Le attività proposte possono rientrare, a discrezione del Consiglio di classe, nel computo dei moduli di orientamento previsti dalle Linee guida nazionali.
Sul canale YouTube di Romanae Disputationes si trovano le registrazioni di alcune dispute filosofiche Age Contra svolte nell’ambito del concorso Romanae Disputationes e del torneo Age Contra Plus.
Timeline
Evento di lancio
17 ottobre 2025, ore 15.30 – 17.30
Presentazione del libro Educare a pensare. Teoria e pratica della disputa regolamentata (Carocci, 2025) e lancio del Torneo
Chiusura iscrizioni
30 novembre 2025
L’iscrizione al Torneo è libera e gratuita. Per iscriversi occorre compilare il modulo d’iscrizione dedicato
Pubblicazione tabellone torneo
9 dicembre 2025
Annuncio dei partecipanti ed estrazione del tabellone del Torneo
Torneo presso l’Università Cattolica di Milano
17 gennaio 2026, ore 9.00 – 15.30
Quarti di finale, semifinali e finale. Il programma dettagliato verrà pubblicato successivamente.
Evento di lancio del Torneo
Siete tutti invitati a partecipare all’evento di lancio del torneo, che si terrà in occasione della presentazione del volume Educare a pensare. Teoria e pratica della disputa regolamentata (Carocci, 2025) a cura di Marco Ferrari e Massimo Nardi. L’evento si svolgerà venerdì 17 ottobre dalle ore 15:30 presso l’Università Cattolica di Milano (Largo Gemelli, 1 – Aula G.252) e in diretta streaming.
Saluti: Giuseppe D’Anna, Direttore del Dipartimento di Filosofia, Università Cattolica del Sacro Cuore.
Introduce: Paola Müller, Università Cattolica del Sacro Cuore.

Regolamento
Il Torneo Age Contra – UniCatt 2025/26 è rivolto a studentesse e studenti del triennio delle scuole secondarie di II grado della Lombardia e si svolgerà secondo il seguente regolamento:
- il Torneo è rivolto a un numero complessivo di 8 team;
- ogni Istituto può iscrivere un solo team;
- ciascun team dovrà essere composto da un minimo di 2 a un massimo di 7 membri, anche di classi diverse dello stesso istituto;
- ciascun team potrà avere al massimo un/a docente referente;
- il Torneo si svolgerà a eliminazione diretta in tre turni (quarti, semifinali, finali);
- gli accoppiamenti dei team disputanti verranno estratti dalla Segreteria del Torneo;
- tutte le fasi si svolgeranno in presenza presso l’Università Cattolica;
- il protocollo impiegato per la disputa regolamenta sarà l’Age contra e sarà condiviso per tempo con i partecipanti;
- la valutazione delle dispute sarà effettuata dalla Giuria stabilita dalla Direzione del Torneo seguendo la scheda di valutazione che sarà condivisa per tempo con i partecipanti;
- per partecipare al Torneo sarà necessario compilare e consegnare i documenti richiesti, comprese le Liberatorie per la privacy di ciascun partecipante;
- la partecipazione al Torneo è a carico dei partecipanti (viaggio, vitto, ed eventuale alloggio).
La Direzione si riserva di apportare modifiche e/o integrazioni al seguente Regolamento e di comunicarle tempestivamente qualora necessario per il corretto svolgimento del Torneo.
Iscrizioni
L’iscrizione al torneo è libera e gratuita. Per iscriversi occorre compilare il modulo d’iscrizione entro il 30 novembre 2025.
Qualora non si raggiungesse il numero previsto di team partecipanti, si potranno candidare team da tutta Italia, secondo l’ordine di priorità cronologica. Qualora le iscrizioni dei team fossero maggiori al numero complessivo previsto dal torneo, si seguiranno i seguenti criteri per giungere a un numero congruo di partecipanti:
- priorità ai team composti in maggior numero da studenti di V superiore, poi di IV superiore, infine di III superiore;
- ordine di iscrizione in base a data e orario.






