Romanae Disputationes 2026
Ed io che sono?

PCTO

L’intero lavoro svolto per la partecipazione al concorso Romanae Disputationes 2026, può essere riconosciuto come attività di PCTO. Questa opportunità nasce in virtù dei molti riscontri che tanti studenti e docenti, nel corso di questi anni, hanno dato sull’effettivo valore del percorso di Romanae Disputationes in termini di scoperta di protagonismo culturalemetodo di studiocompetenze trasversaliorientamento culturalematurazione di attitudini critiche.

Ogni team o studente interessato deve farne specifica richiesta all’atto d’iscrizione al Concorso (e comunque non oltre il 30 novembre 2025), barrando la casella corrispondente nel modulo d’iscrizione e stipulando la Convenzione con l’Associazione Amore per il Sapere ETS. La Convenzione, compilata e firmata dal Dirigente Scolastico, va inviata all’indirizzo pcto@amoreperilsapere.it entro e non oltre il 30 novembre 2025.

Per le scuole che desiderano la documentazione per gli studenti – Certificato ore e Scheda di valutazione –  il termine ultimo per la consegna della stessa, compilata e firmata dal Tutor interno, è 15 aprile 2026.

La responsabile PCTO è la prof.ssa Donatella Agnolucci (3497705159). Per informazioni e chiarimenti è possibile scrivere a pcto@amoreperilsapere.it.

Documentazione:

  • Convenzione tra istituzione scolastica e Ass. Amore per il Sapere – Scarica il doc – Scarica il pdf
  • Certificato ore – Scarica il doc – Scarica il pdf
  • Scheda di valutazione – Scarica il doc – Scarica il pdf

Per scaricare la versione editabile dei documenti, clicca su “Scarica il doc”. Si aprirà il file su Google Documenti; clicca sulla voce “File” del menu, poi su “Scarica” e “Microsoft Word”.

Associazione Amore per il Sapere – ApiS

Via San Vitale, 40/3/A – 40125 Bologna (BO)
C.F. 91420390378
P.IVA 03815361203
PEC: amoreperilsapere@pec.it
E-mail: info@amoreperilsapere.it

Iscriviti alla newsletter di Romanae Disputationes!

Entra nella community filosofica!