È uscito il Quaderno della Ricerca 88: “Cosa sono i valori?”

2025-05-29T18:33:56+01:00

È uscito il Quaderno della Ricerca 88: “Cosa sono i valori?” È uscito il Quaderno della Ricerca 88, “Cosa sono i valori? Genesi ed esperienza di ciò che vale”, a cura di Gian Paolo Terravecchia e di Marco Ferrari, edito da Loescher.Il Quaderno raccoglie sia alcuni degli interventi di coloro che sono intervenuti durante il Convegno finale (Costantino Esposito, Bruno Mastroianni, Mario De Caro) sia le tesine vincitrici, e offre una sintesi del percorso svolto durante le Romanae Disputationes 2024/25.Il libro è in vendita negli store online (Ibs, Feltrinelli, Amazon) e ordinabile in tutte le librerie.Il pdf [...]

È uscito il Quaderno della Ricerca 88: “Cosa sono i valori?”2025-05-29T18:33:56+01:00

PARTNER | Rui: Che cosa vuoi fare DI grande?

2025-01-07T16:02:13+01:00

PARTNER | Che cosa vuoi fare DI grande? - Il progetto Universitas di Fondazione Rui Siamo lieti di darvi notizia del progetto di orientamento universitario ‘Universitas’ rivolto ai ragazzi di IV e V superiore e realizzato dal nostro partner Fondazione RUI. Universitas è un progetto di mentoring personale che aiuta ad affrontare con consapevolezza la scelta del proprio percorso universitario. Alessandro D'Avenia, insegnante e scrittore, e Mario Calabresi, giornalista e scrittore, lanceranno il progetto: "Che cosa vuoi fare DI grande? La scelta dell’università tra desiderio e paura”, parlando di scelta dell'università, di futuro e di [...]

PARTNER | Rui: Che cosa vuoi fare DI grande?2025-01-07T16:02:13+01:00

PARTNER | Il progetto JUMP di Fondazione Rui

2024-10-10T19:29:42+01:00

PARTNER | Il progetto JUMP di Fondazione Rui Anche quest’anno Romanae Disputationes sostiene con entusiasmo la Fondazione Rui e il suo progetto JUMP, un percorso di formazione universitaria, aperto a studenti di qualsiasi facoltà che aiuta a sviluppare competenze trasversali, proiettando il presente universitario nel futuro professionale. L’evento di inaugurazione dell’anno accademico di JUMP 2024/2025, si terrà mercoledì 16 ottobre alle ore 18:30 nell’Aula Magna Gobbi dell’Università Bocconi. Il Rettore dell’Università Bocconi, il prof. Francesco Billari, dialogherà con il Prof. Ghini e alcuni residenti delle Residenze Fondazione Rui su temi quali demografia, talento e sostenibilità sociale. La partecipazione è gratuita [...]

PARTNER | Il progetto JUMP di Fondazione Rui2024-10-10T19:29:42+01:00

È uscito il Quaderno della Ricerca 79: “Quid est tempus?”

2024-05-22T10:30:50+01:00

È uscito il Quaderno della Ricerca 79: “Quid est tempus?” È uscito il Quaderno della Ricerca 79, “Quid est tempus? Romanae Disputationes 2023-24”, a cura di Gian Paolo Terravecchia e di Marco Ferrari, edito da Loescher. Il volume di quest’anno, oltre alla consueta raccolta delle migliori tesine e al Manifesto per la filosofia, presenta un contributo teorico sul tempo di Adriano Fabris, una riflessione sul tempo nell’età del digitale di Bruno Mastroianni e racconta di un’esperienza di orientamento accompagnata da opportuni riferimenti alla recente normativa di Gabriele Laffranchi. Il libro è in vendita negli store [...]

È uscito il Quaderno della Ricerca 79: “Quid est tempus?”2024-05-22T10:30:50+01:00

Dove vivo se studio fuori casa? (Nuova data!)

2024-03-28T11:20:26+01:00

Dove vivo se studio fuori casa? Proseguono le iniziative dedicate all’orientamento con un evento speciale dedicato all’opportunità di studiare fuori casa e alloggiare presso un Collegio di Merito. Ideato in collaborazione con Fondazione Rui, partner storico di Romanae Disputationes, l’incontro è un’occasione per conoscere insieme le possibilità di studio fuori casa e, in particolare, la proposta di Fondazione Rui: un progetto di formazione continua che intende promuovere l’acquisizione, da parte degli studenti, delle competenze chiave per il mondo del lavoro e lo sviluppo delle proprie potenzialità. Interverranno: Marco Ferrari, Direttore del Concorso Romanae Disputationes Benedetta [...]

Dove vivo se studio fuori casa? (Nuova data!)2024-03-28T11:20:26+01:00

Realizza la t-shirt di Romanae Disputationes 2023

2023-01-15T13:42:32+01:00

Contest! Realizza la t-shirt di Romanae Disputationes 2023 Invitiamo tutti gli studenti e le studentesse a partecipare al contest per realizzare la graficadelle t-shirt ufficiali di Romanae Disputationes 2023 sul tema “Che cos’èla realtà?”! Invia la tua proposta graficain alta qualità entroil 31 gennaio 2023 a segreteria@romanaedisputationes.com. Può essere un disegno, una scritta o un lettering, realizzato in uno dei seguenti formati: pdf, eps, png, jpg, ai, psd, tiff. Gli organizzatori di Romanae Disputationes sceglieranno la grafica più rappresentativa e cureranno la stampa delle t-shirt. Il vincitore / la vincitrice riceverà in premio una t-shirt [...]

Realizza la t-shirt di Romanae Disputationes 20232023-01-15T13:42:32+01:00

Pernottamento a Bologna? No problem, c’è Petroniana Viaggi

2023-02-26T16:03:14+01:00

Pernottamento a Bologna? No problem, c'è Petroniana Viaggi Le scuole che parteciperanno al Convegno finale di Romanae Disputationes in presenza a Bologna, possono fare riferimento all'agenzia Petroniana Viaggi per organizzare il viaggio e la permanenza a Bologna: Moira Lanzarini Petroniana Viaggi e Turismo Tel. +39 051 261036 moira@petronianaviaggi.it www.petronianaviaggi.it

Pernottamento a Bologna? No problem, c’è Petroniana Viaggi2023-02-26T16:03:14+01:00

Quale realtà? Digitale e arte alla prova dei fatti

2023-02-26T16:03:21+01:00

Quale realtà? Digitale e arte alla prova dei fatti Cari docenti, vi invitiamo a partecipare al percorso di approfondimento per docenti della scuola secondaria di II grado dal titolo: “Quale realtà? Digitale e arte alla prova dei fatti”, che si svolgerà in diretta streaming martedì 20 e mercoledì 21 dicembre 2022 dalle 17.00 alle 19.00. Promosso da Romanae Disputationes e Loescher Editore, il percorso intende esplorare il tema della X edizione del Concorso: “Che cos’è la realtà?”. In un doppio confronto, infatti, si tratterà da un lato di comprendere le possibilità dello strumento digitale e [...]

Quale realtà? Digitale e arte alla prova dei fatti2023-02-26T16:03:21+01:00

Oltre le stelle più lontane – Inaugurazione di JUMP Fondazione Rui

2023-02-26T16:03:34+01:00

Oltre le stelle più lontane - Inaugurazione di JUMP Fondazione Rui Cari studenti e care studentesse, siamo lieti di darvi notizia dell’inaugurazione dell'anno accademico di JUMP della Fondazione Rui - partner di Romanae Disputationes - che si terrà lunedì 3 ottobrealle ore 18.30 presso il Politecnico di Milano - Aula Rogers (Via Ampère, 2 - Milano) sul tema delle prospettive e frontiere della scienza e sul ruolo dell’uomo e dello scienziato davanti a queste sfide. Gli ospiti che interverranno sono Amalia Ercoli Finzi, Prof. On. Politecnico Consulente Scientifica NASA,ASI ed ESA, e Giuseppe Cataldo, Head [...]

Oltre le stelle più lontane – Inaugurazione di JUMP Fondazione Rui2023-02-26T16:03:34+01:00
Torna in cima